Ma quanto è davvero italiana la storia del jazz?!?

Anna Harwell Celenza, Jazz all’italiana. Da New Orleans all’Italia fascista e a Sinatra, Roma, Carocci editore 2018

Nel libro mastro della storia del jazz tante pagine sono state scritte da italiani o italo-americani.  Il jazz di New Orleans è debitore di una rilevante componente “siciliana” come spiegano alcuni libri (fondamentale è forse quello di Claudio Lo Cascio su Nick La Rocca), simpatiche ma un po’ azzardate esternazioni nazionalpopolari (Renzo Arbore quando dice che il jazz lo hanno “inventato” i siciliani) e documentati spettacoli (Jass – Quando il jazz parlava siciliano, ideato da Franco Maresco con Stefano Zenni).

Continua a leggere “Ma quanto è davvero italiana la storia del jazz?!?”